• IL CONGRESSO
    • Argomento
    • Plenaria
    • Le simultanee
    • Libreria
    • Contribuire al Blog
  • IL TEMA
    • Testi di orientamento
    • Bibliografia
    • Galleria
    • Nelle regioni
    • Canale YouTube
  • ISCRIZIONI
  • ARCHIVI
    • Pipol 8
    • Pipol 9
    • Pipol 10
  • CONTATTI
    • Pipol Team
    • Stampa
    • L’EFP
    • Diffusione
  • Organizzarsi
  • it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • en English
Pipol11
  • Edito
  • Le malattie del padre
  • I peccati del padre
  • Farne a meno, servirsene
  • Discorso Woke
  • Autoritarismi
  • Famiglie reinventate
Pipol11
Home Farne a meno, servirsene

Una uscita dall’epoca del padre secondo Ruben Östlund – Élisabeth Marion

by PIPOL TEAM
15 Giugno 2023
in Farne a meno, servirsene
Galleria

© Pascale Simonet – https://www.pascale-simonet.be/

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel film Snow Therapy[1] del 2014, diretto e scritto da Ruben Östlund, una famiglia svedese, composta da Tomas, Ebba e i loro due figli, è in una stazione delle Alpi francesi per una vacanza invernale. Questo soggiorno dovrebbe consentire alla famiglia di riunirsi, poiché il padre è spesso assente per lavoro. Una valanga arriva – resa reale da R. Östlund attraverso uno schermo invaso dal bianco e dalle detonazioni.

Durante la valanga, Ebba non può fuggire con i figli e resta con loro. Tomas, invece, afferra il suo smartphone e scappa. Dalla fuga nel lavoro alla fuga dalla valanga, non è dove ci si aspetta che sia. Secondo Freud, la glaciazione terrestre ha prodotto « un’umanità […] universalmente ansiosa »[2], che Éric Laurent traduce in termini di angoscia del reale : la funzione paterna per Freud è quella di proteggere dall’angoscia del reale[3]. Tomas non è un padre freudiano.Questo film si colloca nell’era dell’uscita dall’epoca del padre[4], evidenziata da Jacques-Alain Miller, e questa valanga fa sentire « les craquements des conformismes anciens »[5]. Tomas non può presentarsi come un eroe. Tormentato dal suo sintomo di impotenza, salva la pelle, ma il suo desiderio non è lì : « sono vittima del mio stesso istinto », dice. Non può riconoscersi in quel vigliacco e quindi non può esporsi come vorrebbe sua moglie alla dimostrazione della sua castrazione. Ebba insiste. Poiché stava filmando la valanga, ha involontariamente filmato anche la sua disfatta. Questo ritrovamento filmico mette in scena il ritorno del rimosso per lui. Ma come era lui per Ebba prima della valanga ? Lei si cullava nell’immagine di un padre presente e all’altezza. Ma la valanga ha frantumato l’immagine. Se, per Freud, la funzione del padre è quella di proteggere dall’angoscia del reale, per Lacan la sua funzione è d’é-pater[6]. Tomas non stupisce più sua moglie. Costretto alla confessione, grida di essere deluso di se stesso, della sua viltà e delle sue bugie.

In seguito a questa confessione, R. Östlund mette in scena una riparazione dei sembianti che appare fin dall’inizio tinta del fallimento che si annuncia. La famiglia va a sciare. Ebba scompare nella nebbia e Tomas la cerca lasciando i bambini soli. In questo clima di preoccupazione, si compie il salvataggio tanto atteso. È con questa pantomima che lui si riappropria dei sembianti virili. Lo schermo bianco di nebbia fa eco al ricordo della valanga, ma non è più una rappresentazione del reale, è lo schermo fumoso dell’immaginario, sfocato, inconsistente.

Pianti, urla, confessioni non hanno suscitato un cambio di parole.

In questo film, ciò che R. Östlund propone per sbrogliarsela con il reale è la nebbia : continuare la strada senza saperne di più, annullando l’istante di vedere, che la valanga aveva permesso. Il film forma un cerchio : all’inizio come alla fine, Ebba si accontenta di quell’uomo che lascia i suoi figli soli nella nebbia e che per errore viene preso per « l’uomo più bello del bar », ma il cui splendore fallico non è convincente : si può infischiarsene.

Riferimenti bibliografici dell’autore :
[1] Östlund R., Snow Therapy, film, Suède, France, Coproduction Office, 2014.
[2] Freud S., Vue d’ensemble des névroses de transfert, Paris, Gallimard, 1986, p. 34.
[3] Cf. Laurent É., « Le Nom-du-Père entre réalisme et nominalisme », La Cause freudienne, n°60, juin 2005, p. 136-137.
[4] Cf. Miller J.-A., « Sortir de l’âge du père », Lacan Web Télévision, émission, 20 avril 2013, disponible sur internet : https://www.youtube.com/watch?v=0S020Zoy9XQ.
[5] Miller J.-A., « Sortir de l’âge du père », op.cit.
[6] Lacan J., Il Seminario, Libro XIX, …o peggio.1971-1972, pag.210, Testo stabilito da J.A.Miller edizione italiana a cura di A.Di Ciaccia, Piccola Biblioteca Einaudi. NDT : épater (francese)= stupire, pater (latino.)= padre.

Traduzione : Mirella Riccardi
Revisione : Rita Ungania

Immagine : © Pascale Simonet

Print Friendly, PDF & Email

Newsletter

  • Je souhaite recevoir la newsletter PIPOLNews dans la (les) langue(s) de mon choix. Veuillez préciser vos préférences pour chaque langue.
  • I would like to receive the newsletter PIPOLNews in the language(s) of my choice. Please specify your preferences for each language.
  • Me gustaría recibir la newsletter PIPOLNews en el idioma de mi elección. Por favor, especifique sus preferencias para cada idioma.
  • Desidero ricevere la newsletter PIPOLNews nella (nelle) lingua (lingue) di mia scelta. Si prega di specificare le proprie preferenze per ciascuna lingua.

A propos

© Copyright 2022 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales

  • Il congresso
    • Argomento
    • Plenaria
    • Le simultanee
    • Libreria
    • Contribuire al Blog
  • Il tema
    • Testi di orientamento
    • Bibliografia
    • Galleria
    • Nelle regioni
    • Canale YouTube
  • Iscrizioni
  • Archivi
    • Pipol 8
    • Pipol 9
    • Pipol 10
  • Contatti
    • Pipol Team
    • Stampa
    • Vers l’EFP
    • Diffusione
  • NOBODADDY
    • Le malattie del padre
    • I peccati del padre
    • Farne a meno, servirsene
    • Discorso Woke
    • Autoritarismi
    • Famiglie reinventate
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Spagnolo

© Copyright 2022 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist